In alcuni casi, può sorgere il sospetto di un testamento apocrifo. O più in generale di un testamento redatto in modo fraudolento. Le ipotesi principali di falsificazione del testamento sono quelle in cui l’intero documento non risulta redatto, datato o
E’ difficile vanificare un testamento falso ?
Il testamento annullabile dell’incapace di intendere e volere
Legatario, risponde dei debiti ereditari?
Divisione testamentaria o donazione?
Testamento falso, come provarlo?
Testamento, i consigli dell’avvocato
Testamento con institutio ex re certa
Art.734 c.c., la divisione ereditaria del testatore

Con il testamento puoi decidere la ripartizione dei beni ereditari tra i futuri eredi (art.734 c.c.), anziché attribuire frazioni ideali di eredità. In modo da evitare una situazione di comunione ereditaria, fonte di possibili contrasti nella successione. La divisione con testamento. L‘attribuzione diretta
Il testamento divisionale (art.733 c.c.)

Il testamento divisionale ha un’utilità importantissima. Quella di dividere l’eredità prima della morte, evitando liti tra gli eredi nella successione ereditaria. La divisione con il testamento divisionale. L’assegno divisorio semplice (art.733 codice civile) Con il testamento divisionale, il testatore detta le