Un parente, una badante, un amico hanno predisposto un testamento falso? Cioè un testamento completo di tutti i suoi elementi di validità (forma scritta, autografia, data). Quali possibilità ci sono per gli eredi di vanificarlo? Cioè in termini legali di
Il testamento annullabile dell’incapace di intendere e volere
In questo post ci occupiamo di una situazione ricorrente di invalidità testamentaria. In particolare per un anziano. Il caso del testamento dell’incapace di intende e di volere. Si tratta di un testamento annullabile. Invalidità diversa dalla nullità. Dunque dal testamento
Legatario, risponde dei debiti ereditari?
Divisione testamentaria o donazione?
Testamento falso, come provarlo?
Testamento, i consigli dell’avvocato
Testamento con institutio ex re certa
Art.734 c.c., la divisione ereditaria del testatore

Con il testamento puoi decidere la ripartizione dei beni ereditari tra i futuri eredi (art.734 c.c.), anziché attribuire frazioni ideali di eredità. In modo da evitare una situazione di comunione ereditaria, fonte di possibili contrasti nella successione. La divisione con testamento. L‘attribuzione diretta
Il testamento divisionale (art.733 c.c.)

Il testamento divisionale ha un’utilità importantissima. Quella di dividere l’eredità prima della morte, evitando liti tra gli eredi nella successione ereditaria. La divisione con il testamento divisionale. L’assegno divisorio semplice (art.733 codice civile) Con il testamento divisionale, il testatore detta le
Impugnazione testamento

Approfondimento sull’impugnazione del testamento. Ti consigliamo di far analizzare subito il testamento da un avvocato esperto. Impugnazione testamento: la materia dell’invalidità del testamento e delle sue clausole è assai ampia. E di notevole complessità. Prima di agire con richieste pretestuose o inutili,